Le superfici sporche di grasso o residui di cibo devono essere lavate con spugna e detersivo per stoviglie a mano e quindi risciacquate e per finalizzare il lavoro e dunque rendere la superficie dell'acciaio senza il rischio di corroderla o danneggiarla si può ricorrere ad un semplice detergente per la pulizia dei vetri e specchi ma bisogna sapere utilizzare:
Bisogna applicare il detergente su della carta assorbente da cucina e quindi sulla superficie, si applica e si asciuga allo stesso tempo altrimenti rimangono degli aloni.
Mai utilizzare detergenti molto acidi, gli anticalcare, la varechina e i detergenti con candeggina altrimenti la superficie si danneggerà e potrà arrugginirsi, da evitare anche i detergenti troppo carichi di schiuma che possono lasciare aloni difficili da cancellare.
Il migliore detergente per i vetri secondo la mia recensione è quello azzurro del supermercato LIDL.